Salta al contenuto principale

Presentare domanda di Agevolazione Tributaria

Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica) o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico.

Municipium

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica)  o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

L'agevolazione IMU può essere richiesta nei seguenti casi:
- aree fabbricabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli;
- fabbricati di interesse storico o artistico;
- fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati;
- abitazioni concesse in comodato;

E' possibile richiedere la riduzione/esenzione TARI in caso di:
- abitazioni e locali per uso stagionale;
- abitazioni occupate da soggetti con residenza o domicilio all'estero per più di sei mesi all'anno;
- utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio domestico.

Municipium

Come fare

  • Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
  • I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
  • Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica)  o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).
Municipium

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
-Per attivare SPID, visita questa pagina
-Per attivare la CIE, visita questa pagina

Per inviare una richiesta è necessario allegare:
-documento d'identità del beneficiario del servizio;
-documentazione attestante a dimostrare il diritto alla riduzione o esenzione indicata.

Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una Agevolazione Tributaria

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

L'inoltro della richiesta è gratuito.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot